X Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

Menù Dolci/Liquori

ANISETTA

Meletti

Liquore che deriva dalla distillazione in alambicco discontinuo di semi di anice e altre spezie aromatiche che esaltano la freschezza dell'anice verde mediterraneo, prodotto secondo l'originale ricetta creata nel lontano 1870 dal Cav. Silvio Meletti.

€ 5

FRANGELICO LIQUEUR

Frangelico

regione: Piemonte

AMARO FRANGELICO: Buio fuori ma luce dentro. Dolce ma deliziosamente rinfrescante. La ricchezza di Frangelico è radicata nelle sue origini. Realizzate con le nocciole italiane, sono unite a caffè, cacao e distillato di vaniglia ed estratti per un elisir dorato dolce ma equilibrato da gustare in ogni stagione e in ogni sera. Frangelico sorprende sempre ed eleva. Elevati oltre il quotidiano e trova in Frangelico un cocktail sofisticato per intensificare quel momento con gli amici. Dal ramo alla bottiglia, un ricco patrimonio italiano è al centro di questo liquore contemporaneo e versatile.

€6

GRAPPA POLI LIQUIRIZIA

Jacopo Poli

€ 7

LIMONCELLO DI SORRENTO

Villa Massa Piano di Sorrento

Regione: Campania

Scopri la tecnica di realizzazione cliccando quì

€ 5

NOCINO DI MODENA

Casoni Liquori

Origine: Emilia Romagna

Dal 2004 Il Nocino di Modena Casoni è stato riconosciuto come prodotto tipico modenese dalla Camera di Commercio e indicato con il marchio collettivo ‘Tradizione e Sapori di Modena’. Ha ottenuto diverse certificazioni di qualità tra cui la certificazione del processo produttivo di filiera da Cermet, l’ente che si occupa di garantire il rispetto delle norme da parte delle aziende produttrici. Negli ultimi anni, con il nuovo Regolamento CE 110/2008, è anche stato inserito nei liquori italiani ad ‘Indicazione Geografica’ ottenendo un’ulteriore importante tutela a livello comunitario.

€ 7

LIQUORE DI GENZIANA

Enrico Toro

origine: Abruzzo

Ricetta complessa basata su un estratto in alcol di radice di genziana. Il risultato è un amaro deciso del naturale colore dell’ambra con dominante profumo di genziana.

€6

RUPES GOLD

Amaro Rupes

regione: Calabria

Amaro 100% italiano ottenuto dall'infusione di erbe e radici aromatiche e affinato in barrique di rovere.

E' stato insignito del premio "miglior liquore del mondo 2021"

€ 7

AMARO FORMIDABILE

Formidabili Liquori & Affini

regione: Lazio

AMARO FORMIDABILE è prodotto a Roma per macerazione a freddo in alcool di grano dei diversi botanici senza l’ausilio di additivi, coloranti, caramello od alcun tipo di aroma sia di sintesi che naturale. Il nostro ciclo produttivo, contraddistinto da operazioni quasi tutte manuali, è assistito da minuziose procedure di controllo che, insieme alla conoscenza diretta dei diversi soggetti coinvolti nell’approvvigionamento delle materie prime, garantiscono la nostra severa responsabilità ed attenzione sulla qualità del prodotto.

€5

AMARO DEL CAPO

Caffo

origine: Calabria

Prodotto simbolo della Distilleria Caffo è il Vecchio Amaro del Capo, liquore di erbe di Calabria, frutto di un’antica ricetta calabrese poi rielaborata e migliorata dall’esperienza acquisita dalle quattro generazioni della famiglia Caffo. Il Vecchio Amaro del Capo racchiude in sé i principi attivi di tante benefiche erbe, fiori, frutti e radici della generosa terra di Calabria, infusi in finissimo alcole, per aiutare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere. Tra le 29 erbe officinali che compongono l’infuso ne ricordiamo, per le loro proprietà tonicodigestive, alcune molto diffuse in Calabria come l’arancio amaro, l’arancio dolce, la liquirizia, il mandarino, la camomilla e il ginepro.

€4

UNICUM

Diageo

origine: Ungheria

€4

VENTI, L'AMARO ITALIANO

Magi Spirits

origine: Italia

Venti botaniche, ciascuna ispirata da una delle 20 regioni italiane, sapientemente unite per raccontare una storia tutta italiana.

€4,5

AMARO SIBILLA

Distelleria Varnelli dal 1868

regione: Marche

Questo amaro, è ottenuto da un decotto su fuoco a legna di genziana, china ed altre preziose piante officinali. Viene dolcificato esclusivamente con il miele dei Monti Sibillini e poi lungamente decantato e rifinito a tela prima di essere imbottigliato. Già premiato a Roma nel 1902 ed a Torino nel 1909, oggi l’Amaro Sibilla, per la sua storicità e per l’immutata qualità di gusto ed ingredienti, è stato riconosciuto da esperti assaggiatori come una delle eccellenze assolute nella classifica degli amari.

€5

WHISKY OBAN 14 ANNI

Oban

origine: Scozia

€ 8

RUM ZACAPA 23 ANNI

Zacapa

origine: Guatemala

€ 7

MARTELL V.S. FINE COGNAC

Martell

origine: francia

€ 6

MUFFATO POGGIO FORNO

Cantine Neri

origine: Umbria

uve: grechetto, sauvignon

€ 5